PAOLO MATTEI 43 anni di esperienza al vostro servizio in forma completamente gratuita!

Chi è online?

Abbiamo 647 ospiti e nessun utente online

Sempre più spesso, girovagando, incontro (specialmente in questo periodo) persone che sostengono di essersi affidati, per realizzare video per Facebook, a dei "professionisti". Ma poi, vedendo i risultati, si capisce chiaramente che forse qualcosa non fila per il verso giusto 🤣

A questi personaggi e soprattutto a chi sostiene che le riprese video per Facebook devono essere tassativamente effettuate in verticale vorrei far presente che da un video 16:9 (orizzontale) è possibile ottenere vari formati.

Io generalmente giro ad una risoluzione di 4 o 6 K e poi in post-produzione, con il classico cropping, modifico l'aspect ratio a seconda delle esigenze, incluso il 4:5 e il 9:16 (ritratto verticale completo).

⚠️ Facebook ottimizza i video nel formato HD (1280×720) quindi l’upload di video in full HD (1920×1080) è inutile.

ℹ️ Instagram predilige il caricamento di video con risoluzione di 1080×1920 (aspect ratio 9:16) che si visualizzano a schermo intero.


Di seguito il rapporto d'aspetto (aspect ratio), suddiviso per tipologia di utilizzo, che consiglio per i video


16:9 (Orizzontale)
Facebook Live (diretta streaming)

16:9

 

Verticale 4:5
Facebook e Instagram Feed, Instagram Esplora e Marketplace

4:5

 

Verticale 9:16 (Ritratto completo)
Stories e Reels

9:16

 

1:1 (Quadrato)
Carosello e Shop di Instagram

1:1

 

⚠️ Se non riuscite ad arrivare all’uva, attrezzatevi e non dite che è acerba!

ℹ️ Io non vendo cocomeri nella jungla, modestamente ho una certa esperienza 👍

🟢 Consiglio di leggere anche questi articoli:
➡️ Quale risoluzione e aspect ratio utilizzare per caricare video sui social?
➡️ Quale aspect ratio utilizzare per le immagini su Facebook e Instagram?